Case 39 streaming non più disponibile da giugno 2023

Immagine tratta da Case 39
    110 minuti

Emily Jenkins (Renée Zellweger) è un'assistente sociale che lotta per salvare la bambina di dieci anni Lilith Sullivan (Jodelle Ferland) dai suoi genitori violenti, solo per scoprire che la situazione - il suo 39° caso - è più pericolosa di quanto si aspettasse.

Case 39 è un film horror soprannaturale americano del 2009 diretto da Christian Alvart e interpretato da Renée Zellweger, Jodelle Ferland, Bradley Cooper e Ian McShane.

2,9
 
 
 

Trama (potrebbe contenere spoiler!)

Emily Jenkins (Renée Zellweger) è un'assistente sociale che vive nell'Oregon e che viene incaricata di indagare sulla famiglia di Lillith Sullivan (Jodelle Ferland), una bambina problematica di dieci anni i cui voti scolastici sono diminuiti a causa di una frattura emotiva con i suoi genitori, Edward e Margaret Sullivan (Callum Keith Rennie e Kerry O'Malley). Emily sospetta che i genitori abbiano maltrattato Lillith per la sua mancanza di obbedienza e inizia a indagare ulteriormente sulla famiglia, interrogando Lillith sui suoi genitori e organizzando una visita a casa della famiglia. Quando Lillith viene interrogata dal capo di Emily ed è troppo intimidita per rispondere onestamente alle sue domande, Emily va a trovare Lillith a scuola e le dà il suo numero di telefono di casa, dicendole di chiamarla se le fanno del male o ha bisogno di aiuto.

I suoi sospetti vengono poi confermati quando Lillith chiama Emily nel cuore della notte, informandola che i suoi genitori stanno arrivando per ucciderla. Con l'aiuto del detective Mike Barron (Ian McShane), Emily intercetta e cattura Edward e Margaret prima che possano incenerire Lillith intrappolandola nel forno di casa e cuocendola viva.

Inizialmente Lillith sarebbe stata mandata in un istituto per bambini, ma la ragazza implora Emily di occuparsi di lei e, con l'accordo del consiglio, Emily viene incaricata di prendersi cura di Lillith fino a quando non si troverà una famiglia adottiva adatta. Due settimane dopo che Lillith si è trasferita da Emily, un ragazzo di nome Diego (Alexander Conti), un altro dei casi di Emily, uccide brutalmente i suoi genitori nel cuore della notte; il detective Barron informa Emily che qualcuno ha telefonato a Diego la sera prima del crimine e che la chiamata è partita da casa sua.

Poiché è sospettata di essere coinvolta nell'incidente, Lillith si sottopone a una valutazione psichiatrica da parte del migliore amico di Emily, Douglas J. Ames (Bradley Cooper). Tuttavia, durante la seduta, Lillith chiede a Douglas quali siano le sue paure e inizia a minacciarlo sottilmente rigirando le domande e iniziando a valutarlo. Douglas comunica il suo disagio a Emily e dice che domattina chiamerà uno specialista per aiutarlo nella valutazione di Lillith. Durante la notte Douglas riceve una strana telefonata a casa sua. Una massa di calabroni, di cui Douglas aveva precedentemente detto a Lillith di avere paura, inizia a volare fuori dal suo corpo e lui diventa isterico e si uccide.

Dopo aver parlato con Diego e aver partecipato al funerale di Douglas, Emily diventa più sospettosa nei confronti di Lillith che dei suoi genitori e visita il manicomio dove Edward e Margaret sono tenuti in custodia per il tentato omicidio di Lillith. Margaret è isterica e non riesce a vedere i visitatori, ma Edward le rivela che Lillith è tutt'altro che umana e che in realtà è un demone simile a una succube che si nutre di emozioni ed è in grado di provocare allucinazioni mortali basate sulle paure delle sue vittime. Il loro tentativo di ucciderla era stato un tentativo di salvare se stessi e gli altri; ora si sta nutrendo della gentilezza e della bontà di Emily e Lillith la dissanguerà prima di passare alla sua prossima vittima.

Edward informa anche Emily che l'unico modo per uccidere Lillith è farla dormire, cosa che lei fa raramente. Poco dopo che Emily lascia il manicomio, Margaret ha l'allucinazione di andare a fuoco ed Edward viene pugnalato all'occhio dopo aver aggredito un compagno di cella che gli aveva parlato con la voce di Lillith. Dopo che il detective Barron riceve una strana telefonata a casa sua da Lillith, si arma per aiutare Emily. Tuttavia, mentre si reca da Emily, Lillith gli fa credere di essere attaccato dai cani e si spara fatalmente alla testa con il suo fucile.

Dopo aver capito che i suoi colleghi più stretti sono stati eliminati e che il resto dei suoi casi sarà il prossimo, Emily serve a Lillith del tè con un sedativo e aspetta che si addormenti. Mentre Lillith dorme, Emily cosparge la sua casa di benzina e le dà fuoco, sperando di uccidere Lillith. Tuttavia, Lillith, dopo aver scoperto il piano di Emily, scappa illesa.

Un agente di polizia si offre di scortare Emily e Lillith in un posto temporaneo dove dormire ma, mentre Emily segue l'auto della polizia, improvvisamente prende una strada diversa. Guida in modo spericolato e ad alta velocità per spaventare Lillith, ma la ragazza costringe Emily a rivivere il suo ricordo d'infanzia di sua madre che guidava velocemente durante un temporale e di un camion che si ribaltava sul loro cammino. Emily combatte il ricordo, dicendo a se stessa che non è reale e l'immagine svanisce, lasciando Lillith stessa confusa per il fatto che le sue illusioni non spaventano più Emily.

Emily sfonda un cancello e fa cadere l'auto da un molo in un lago. Mentre l'auto affonda, Emily cerca di rinchiudere Lillith (ora in piena forma demoniaca) nel bagagliaio ripiegando i sedili posteriori contro di lei e annegandola. Emily esce dall'auto e si allontana a nuoto, ma Lillith le afferra una gamba attraverso un foro nella sezione dei fanali posteriori dell'auto. Alla fine Emily si libera e Lillith lascia la presa mentre l'auto continua ad affondare. Emily torna a riva e osserva l'acqua per assicurarsi che sia davvero sparita. Il film si conclude con Emily che sorride, sollevata per essersi finalmente liberata di Lillith.

Nel DVD, come scena eliminata nella sezione Caratteristiche speciali, Emily attraversa il cancello del porto e guida l'auto fuori dal molo nella baia, proprio come nel finale del film. L'auto affonda sul fondo e si riempie d'acqua. All'improvviso, un uomo nuota verso l'auto, apre la portiera di Lillith e la porta in superficie, lasciando Emily indietro. Emily cerca senza successo di aprire la portiera ma inizia a svenire. Poi l'uomo riappare e libera anche lei. Mentre un'ambulanza porta via Emily, un telegiornale racconta l'evento e si vede Margaret Sullivan che lo guarda. Nelle scene finali, si vede Emily in manette che implora freneticamente il suo avvocato di dirle dove si trova Lillith. Tuttavia, il suo avvocato si rifiuta di rispondere e ordina di spedirla in un manicomio per schizofrenia. Nel frattempo, Lillith arriva a casa della sua nuova famiglia adottiva.

Tipologia

Film

Durata

110 minuti

Regista

Christian Alvart

Cast

Adrian Lester Alexander Conti Bradley Cooper Callum Keith Rennie Cynthia Stevenson Ian McShane Jodelle Ferland Kerry O'Malley Philip Cabrita Renée Zellweger

Generi

Horror

Caratteristiche

Spaventoso Suspense Giallo Horror soprannaturale Bambini diabolici Demoni Inquietante Film di Hollywood

Audio

Tedesco Inglese Spagnolo Europeo Francese Italiano Russo

Sottotitoli

Tedesco Greco Inglese Francese Croato Italiano
Potrebbero interessarti...
The Perfection
Liberaci dal male
Hostel: Part III
Wounds