Creed streaming non più disponibile da novembre 2022

Immagine tratta da Creed
    133 minuti

Una storia che vede Rocky Balboa fare da allenatore e mentore al figlio del suo amico e collega pugile, Apollo Creed.

Sebbene Rocky Balboa fosse considerato la fine del franchise, nel 2013 Metro-Goldwyn-Mayer ha assunto Coogler per sviluppare uno spin-off di Rocky. La sceneggiatura originale di Coogler e Covington è stata completata nell'aprile 2014, con la conferma del coinvolgimento di Jordan e Stallone. Il resto del cast è stato ingaggiato a gennaio 2015, dopodiché sono iniziate le riprese principali, che sono durate fino ad aprile, con luoghi di ripresa come Liverpool, Philadelphia e Gainesville.

Creed è stato presentato in anteprima il 19 novembre 2015 al Regency Village Theater di Los Angeles ed è stato distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 25 novembre, in concomitanza con il 40° anniversario della data della scena di apertura del primo film. Il film è stato apprezzato per la regia di Coogler, la sceneggiatura e le performance attoriali. Il film è stato anche un successo commerciale, con un incasso di 173 milioni di dollari in tutto il mondo. Tra i riconoscimenti ottenuti, è stato selezionato dal National Board of Review come uno dei dieci migliori film del 2015, mentre Stallone ha vinto il National Board of Review Award come miglior attore non protagonista, il Critics' Choice Award come miglior attore non protagonista, il Golden Globe Award come miglior attore non protagonista in un film ed è stato nominato all'Oscar come miglior attore non protagonista. Il sequel, Creed II, è uscito nel 2018.

4,4
 
 
 

Trama (potrebbe contenere spoiler!)

Nel 1998, Adonis "Donnie" Johnson, figlio dell'ex campione dei pesi massimi Apollo Creed grazie a una relazione extraconiugale, sta scontando una pena in un centro di detenzione giovanile di Los Angeles quando la vedova di Creed, Mary Anne, gli fa visita e si offre di ospitarlo. Nel 2015, Donnie si trova a Tijuana per prepararsi a combattere in un incontro di boxe amatoriale ospitato in un bar. Al ritorno dal suo ultimo combattimento, Donnie si dimette dallo Smith Boardley Financial Group per inseguire il suo sogno di diventare un pugile professionista. Donnie fa un'audizione presso l'elitaria Delphi Boxing Academy di Los Angeles, gestita dall'amico di famiglia Tony "Little Duke" Evers Jr, figlio dell'allenatore di Apollo Tony "Duke" Evers, ma viene respinto. Questo rifiuto viene ulteriormente enfatizzato quando Donnie viene sconfitto in un incontro di allenamento dal primo contendente della divisione dei pesi massimi leggeri Danny "The Stuntman" Wheeler, dopo aver sfidato pubblicamente l'intera palestra a dimostrare il proprio valore, scommettendo sulla sua Ford Mustang del 1965 che nessuno riuscirà a colpirlo alla testa. Mary Anne si oppone con veemenza alle sue aspirazioni, ricordando che suo marito fu ucciso sul ring da Ivan Drago trent'anni prima. Imperterrito, Donnie si reca a Philadelphia nella speranza di entrare in contatto con il vecchio amico e rivale di suo padre, l'ex campione dei pesi massimi Rocky Balboa.

Donnie incontra Rocky nel ristorante italiano di Rocky, Adrian's, chiamato così in onore della moglie defunta, e chiede a Rocky di diventare il suo allenatore. Rocky è riluttante a tornare alla boxe, avendo già fatto un unico ritorno in età molto avanzata nonostante abbia subito un trauma cerebrale durante la sua carriera di pugile. Tuttavia, alla fine accetta. Donnie gli chiede del "terzo combattimento segreto" tra lui e Apollo subito dopo che Apollo ha aiutato Rocky a riconquistare il titolo dei pesi massimi e Rocky rivela che Apollo ha vinto. Donnie si allena alla Front Street Gym, con diversi amici di lunga data di Rocky come assistenti. Trova anche un interesse amoroso in Bianca, una cantante e cantautrice emergente sorda.

Donnie, che combatte con il cognome della madre biologica, Johnson, e il nome di battaglia "Hollywood", sconfigge il pugile locale Leo "The Lion" Sporino, sconvolgendo l'angolo avversario. Questo fa sì che la parte avversaria faccia trapelare la notizia che Donnie è il figlio illegittimo di Creed. Rocky riceve una telefonata dai responsabili del campione mondiale dei pesi massimi leggeri "Pretty" Ricky Conlan, costretto al ritiro da un'imminente pena detentiva. Si offre di fare di Donnie il suo ultimo sfidante, a patto che cambi legalmente il suo cognome in Creed. All'inizio Donnie si oppone, volendo creare la propria eredità. Tuttavia, alla fine accetta.

Mentre aiuta Donnie ad allenarsi, a Rocky viene diagnosticato un linfoma non Hodgkin. Non è disposto a sottoporsi alla chemioterapia, ricordando che non è stata sufficiente a salvare Adrian quando aveva un cancro alle ovaie. La diagnosi e il fatto che il suo migliore amico e cognato Paulie Pennino - fratello di Adrian - sia morto oltre ad Adrian, Apollo e il suo vecchio allenatore Mickey Goldmill, lo costringono a confrontarsi con la propria mortalità. Vedendo Rocky scosso, Donnie lo esorta a farsi curare, cosa che lui fa.

Donnie combatte contro Conlan al Goodison Park, nella città natale di Conlan, Liverpool, ed emergono molti parallelismi tra l'incontro che ne consegue e il primo combattimento di Apollo e Rocky di quarant'anni prima. Innanzitutto, prima di salire sul ring, Donnie riceve un regalo da Mary Anne: dei nuovi calzoncini con la bandiera americana simili a quelli indossati da Apollo e poi da Rocky. Inoltre, con grande sorpresa di quasi tutti, Donnie dà a Conlan tutto quello che può. Conlan mette Donnie al tappeto, ma Donnie si riprende e mette Conlan al tappeto per la prima volta nella sua carriera. Donnie va avanti fino alla fine, ma Conlan vince per decisione parziale. Tuttavia, Donnie ha conquistato il rispetto di Conlan e del pubblico; come dice Max Kellerman durante la telecronaca dell'incontro per HBO, "Ricky Conlan ha vinto l'incontro, ma Adonis Creed ha vinto la serata". Conlan dice a Donnie che lui è il futuro della divisione dei pesi massimi leggeri.

Il film si conclude con Donnie e un Rocky fragile ma in via di miglioramento che salgono i 72 gradini davanti all'ingresso del Museo d'Arte di Philadelphia.

Tipologia

Film

Durata

133 minuti

Regista

Ryan Coogler

Cast

Andre Ward Claire Bronson Graham McTavish Mark Rhino Smith Michael B. Jordan Phylicia Rashad Ritchie Coster Sylvester Stallone Tessa Thompson Tony Bellew Will Blagrove

Caratteristiche

Emozionante Avvincente Crudo Commovente Acclamato dalla critica Boxe Legami familiari Sfavoriti alla riscossa Premiato ai Golden Globe Campione d'incassi Entusiasmante Film di Hollywood Dramma Candidato agli Oscar

Audio

Inglese - Audiodescrizione Italiano

Sottotitoli

Inglese Italiano
Potrebbero interessarti...
Top Boy: Summerhouse
The Get Down
Roxanne Roxanne
Il codice del silenzio