Un uomo di Fort Collins, Colorado, chiama il 911 sostenendo che il suo dirigibile artigianale è sfuggito dal cortile di casa con a bordo il figlio di sei anni. La notizia scatena un'ondata di panico nazionale, con elicotteri dei telegiornali che seguono in diretta il volo del pallone. Quando il dirigibile atterra vuoto, l'attenzione si sposta sulla famiglia Heene, rivelando una delle bufale più famose d'America. Questo documentario esplora l'intera vicenda, analizzando le motivazioni e le conseguenze di questo inganno mediatico.
Attraverso interviste a familiari, amici e colleghi, oltre a filmati inediti di concerti e momenti privati, il documentario esplora la vita e la carriera di Pino Daniele, evidenziando il suo contributo unico alla musica italiana e il profondo legame con la sua Napoli natale.
La regista candidata all'Oscar’s; Petra Costa esplora l'influenza crescente dei leader religiosi sulla politica brasiliana. Attraverso interviste con figure chiave come il presidente Lula, l'ex presidente Bolsonaro e il televangelista Silas Malafaia, il documentario analizza il ruolo centrale del movimento evangelico nei recenti disordini politici del Brasile e la teologia apocalittica che lo guida.
Nel 2012, una sedicenne olandese organizza una festa di compleanno creando un evento su Facebook, ma dimentica di renderlo privato. L'invito diventa virale, attirando migliaia di persone nella tranquilla cittadina di Haren. Senza preparativi adeguati e con le autorità locali che sottovalutano la situazione, la serata degenera in disordini e violenze, trasformando un semplice compleanno in un caos inaspettato.
Nei primi anni 2000, American Apparel emerge come uno dei marchi di moda più influenti negli Stati Uniti, noto per i suoi capi colorati, la produzione etica e le campagne pubblicitarie provocatorie. Attratti dal carismatico fondatore Dov Charney, i giovani dipendenti si trovano presto a confrontarsi con una realtà lavorativa tossica, caratterizzata da una gestione caotica e accuse di molestie sessuali, che porteranno al declino dell'azienda.
Ocean Ramsey, biologa marina e attivista, sfida le percezioni comuni sugli squali nuotando senza protezioni al loro fianco. Attraverso immagini mozzafiato, il documentario esplora la sua missione di conservazione e le controversie legate al suo approccio, offrendo una riflessione sull'intersezione tra scienza, attivismo e spettacolo.
Vasco Rossi, icona del rock italiano, si esibisce in un concerto epico al Circo Massimo di Roma, presentando brani dall'album "Siamo qui" e successi intramontabili, in un'atmosfera carica di energia e passione.
Un incendio nella sala macchine trasforma una lussuosa crociera di quattro giorni in un incubo per 4.000 passeggeri e membri dell'equipaggio. Senza elettricità, il sistema di ventilazione e i servizi igienici smettono di funzionare, causando il traboccamento delle acque reflue e la diffusione di odori insopportabili. Con le scorte di cibo in diminuzione e le condizioni igieniche precarie, la tensione a bordo aumenta, mentre l'equipaggio lotta per gestire la crisi e i media seguono con attenzione l'evolversi della situazione.
Decenni dopo l'omicidio irrisolto di Venus Xtravaganza, icona del documentario "Paris Is Burning", la sua famiglia biologica e quella del ballroom si uniscono per onorare la sua memoria e cercare giustizia. Insieme, riaprono il caso, affrontano vecchie ferite e celebrano l'eredità di Venus, esplorando il suo impatto duraturo sulla comunità LGBTQ+ e sulla cultura ballroom.
Attraverso testimonianze di sopravvissuti, familiari delle vittime e vigili del fuoco, questo documentario esamina l'incendio della Grenfell Tower del 2017, rivelando le negligenze istituzionali e le decisioni aziendali che hanno portato alla tragedia. Un'analisi approfondita delle cause e delle conseguenze di uno dei disastri più gravi nella storia recente del Regno Unito.