Catalogo Netflix diviso per generi: Film documentari

I Misteri Di Arce: Chi Ha Ucciso Serena?

Nel 2001, la diciottenne Serena Mollicone scompare ad Arce, un piccolo paese in provincia di Frosinone. Due giorni dopo, il suo corpo viene ritrovato in un bosco, legato e imbavagliato. Questo documentario ripercorre le indagini e le vicende giudiziarie che hanno seguito l'omicidio, esplorando le ipotesi, i sospetti e le controversie che hanno caratterizzato uno dei casi di cronaca nera più complessi e discussi in Italia.

La Coppia Dell’acido – Follia Criminale

Nel 2014, Milano è scossa da una serie di aggressioni con l'acido che lasciano le vittime con gravi ustioni. Le indagini portano all'arresto di Martina Levato e Alexander Boettcher, una coppia coinvolta in una relazione ossessiva e perversa. Il documentario analizza il loro legame e le motivazioni dietro questi attacchi, offrendo uno sguardo approfondito su una delle vicende criminali più inquietanti della cronaca italiana recente.

Il Caso Carretta

Nell'agosto del 1989, la famiglia Carretta parte da Parma a bordo di un camper e scompare nel nulla. Per quasi un decennio, l'Italia intera segue il mistero della loro sparizione, tra avvistamenti e teorie che ipotizzano una fuga volontaria. Attraverso testimonianze in prima persona, il film esplora le ragioni che hanno celato la verità per così tanto tempo, rivelando una storia complessa e toccante.

Tutta La Verità: Giallo Pantani

Il documentario esplora la vita e la carriera di Marco Pantani, celebre ciclista italiano, concentrandosi sulle circostanze controverse che hanno portato alla sua sospensione dal Giro d'Italia del 1999 e alla sua morte nel 2004. Attraverso interviste a familiari, amici, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, il film analizza le incongruenze nelle indagini ufficiali, sollevando interrogativi su possibili verità alternative rispetto alle versioni ufficiali.

Being Eddie: la vita di Eddie Murphy

Questo documentario offre uno sguardo intimo sulla straordinaria carriera di Eddie Murphy, dalla sua ascesa come comico adolescente al successo in Saturday Night Live e ai trionfi cinematografici. Attraverso interviste esclusive con Murphy e colleghi come Dave Chappelle, Chris Rock e Jamie Foxx, il film esplora il suo impatto sulla cultura pop e la sua capacità di reinventarsi nel corso di quasi cinquant'anni di carriera. Diretto dal due volte premio Oscar Angus Wall, il documentario rivela aspetti inediti della vita personale e professionale di questa icona della comicità.

Ostaggio in diretta: il caso Eloá Pimentel

Questo documentario esplora il caso di Eloá Pimentel, una quindicenne brasiliana sequestrata e uccisa nel 2008 dal suo ex fidanzato, Lindemberg Alves. Attraverso testimonianze inedite di familiari, amici e giornalisti, il film ricostruisce le 100 ore di prigionia trasmesse in diretta televisiva, analizzando l'impatto mediatico e le implicazioni sociali di uno dei sequestri più scioccanti nella storia del Brasile.

Frankenstein: lezione di anatomia

Il regista premio Oscar Guillermo del Toro offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte del suo adattamento di "Frankenstein", esplorando il processo creativo che ha dato vita a questa nuova interpretazione del classico di Mary Shelley. Attraverso interviste con il cast, tra cui Oscar Isaac e Jacob Elordi, e la troupe, il documentario rivela le sfide e le ispirazioni che hanno plasmato il film, offrendo agli spettatori una comprensione più profonda dell'opera e del suo significato nel contesto contemporaneo.

In Waves and War: tra le onde e in guerra

Tre ex Navy SEAL, tormentati da traumi post-bellici, intraprendono un viaggio in Messico alla ricerca di guarigione attraverso terapie psichedeliche non convenzionali. Questo documentario combina scene osservazionali e animazioni per raccontare la loro lotta contro il PTSD e la depressione, offrendo uno sguardo intimo sulle sfide affrontate dai veterani nel reintegrarsi nella vita civile e sulle potenzialità delle terapie alternative.

3,1
 
 
 

The White House Effect

Negli anni '80, la comunità scientifica e l'opinione pubblica iniziano a riconoscere la gravità del riscaldamento globale. L'amministrazione di George H.W. Bush si trova di fronte a una scelta cruciale: agire per mitigare i cambiamenti climatici o cedere alle pressioni politiche ed economiche. Attraverso filmati d'archivio, il documentario esplora le dinamiche interne alla Casa Bianca, evidenziando come le decisioni prese in quel periodo abbiano influenzato il futuro del pianeta.

3,2
 
 
 

Aileen: storia di una serial killer

Questo documentario esplora la vita di Aileen Wuornos, una delle poche serial killer donne, dalla sua infanzia segnata da abusi fino alle confessioni nel braccio della morte, offrendo uno sguardo approfondito sui crimini che hanno sconvolto l'America.

Da non perdere
Last Chance U
stagione 5
Seaspiracy: esiste la pesca sostenibile?
Formula 1: Drive to Survive