Tim Dillon condivide la sua impavida comicità tagliente e i suoi caratteristici sproloqui su tutto, dai senzatetto al perché non lascerebbe mai la famiglia reale britannica.
Un secchio, un microfono, un minuto per conquistare Tony Hinchcliffe e una giuria di ospiti famosi. Questo è lo stand-up più spietato e imprevedibile di sempre.
Da un Ringraziamento rovinato a un'avventura estiva, Chelsea Handler ripercorre l'ingresso nell'età adulta, gli incontri inaspettati e la volta in cui ha conosciuto Bill Cosby.
In questo speciale tagliente e toccante insieme, Andrew Schulz racconta l'esperienza più folle della sua vita: diventare padre.
Il "Gran maestro della graticola" Jeff Ross e un cast di comici ripercorrono i momenti più memorabili del 2024 in una serata di sorprese e grasse risate.
Nel suo terzo speciale Netflix, Nate Bargatze parla di strategie per ordinare la pizza tra amici, del desiderio di un secondo cane e dell'importanza di una moglie responsabile.
In questo speciale comico, Ronny Chieng analizza i fallimenti delle cure per la fertilità, il lato oscuro dell'autoaiuto maschile e la vulnerabilità dei genitori alle truffe.
Anthony Jeselnik festeggia vent'anni di comicità innovativa con uno speciale dai toni graffianti.
Hasan Minhaj si esibisce in uno spettacolo graffiante su crisi identitarie di mezza età, relazioni razziali, divisioni politiche e sullo scandalo del fact-checking.
In questo speciale unscripted, il comico Tim Dillon chiacchiera con gli americani comuni a proposito di criptovalute, OnlyFans e altri problemi scandalosi che devono affrontare.