Un giornalista indaga su chi ha lasciato anonimamente grandi doni in denaro sulle porte di casa a New York.
Good Sam è un film drammatico americano-canadese del 2019. Il film è un originale Netflix basato sull'omonimo libro di Dete Meserve e segue le vicende di uno sconosciuto buon samaritano ("Good Sam") che lascia denaro sulle porte di casa apparentemente a caso. La giornalista investigativa Kate Bradley (Tiya Sircar) cerca di scoprire la vera identità di Good Sam.
Ambientato a New York, il film parla di Kate, una giornalista televisiva di Channel 12 che si imbatte in una storia su una serie di misteriose donazioni da 100.000 dollari, apparentemente non collegate tra loro.
La prima beneficiaria, Christina, è una donna anziana che di recente ha avuto molti problemi finanziari. La seconda, Maria, è una ricca oncologa che intende donare il denaro alla ricerca. Il terzo, Jesse, è un falegname che si sta riprendendo economicamente da un incidente sul lavoro. La quarta, Faith, è una paralegale che ne ha bisogno per proseguire gli studi.
Un indizio porta Kate all'appartamento di Eric, il vigile del fuoco che l'ha salvata da un recente incendio, un vicolo cieco perché lei stava cercando suo fratello Patrick, morto di recente in un incidente in barca a vela.
Una delle tante persone che hanno contattato il canale di Kate per la storia di Good Sam, Sylvia, invia un video appello per sua madre, che ha bisogno di costose cure mediche non coperte dall'assicurazione. Sylvia riceve in seguito dei soldi da Good Sam e, contemporaneamente, Kate inizia a ricevere messaggi di testo che le dicono di incontrare la famiglia di Sylvia, così Kate li intervista con la telecamera.
Un altro messaggio anonimo le chiede di incontrarsi con il "buon Sam" da sola e senza telecamere. Lì, Kate è sconvolta dal fatto che Jack Hansen, un gestore di fondi speculativi che aveva conosciuto grazie al padre politico, sostiene di essere lui.
Jack rilascia un'intervista esclusiva a Kate su Channel 12 sul ruolo di Good Sam, durante la quale le dice che voleva condividere un investimento insolitamente molto redditizio con le persone che hanno difficoltà finanziarie.
I due escono a mangiare, ma pochi istanti dopo la messa in onda dell'intervista, Channel 9 li trova e chiede a Jack di essere Good Sam. La sua risposta sembra quasi identica a quella che ha dato a Kate durante l'intervista, cosa che insospettisce Kate. Confrontandosi con lui, dice che forse si è "preparato troppo" per l'intervista. Il giorno seguente, quando Kate accompagna Jack a vedere una delle prime persone che hanno ricevuto i 100.000 dollari, lui cambia la sua storia su di lei. Quella sera, durante una cena, Kate scopre che Jack si è candidato al Congresso e si rende conto che stava solo usando il personaggio del Good Sam come tattica per la sua campagna.
Kate va a cena da Eric, dove nota una fotografia di Eric, suo fratello Patrick e un uomo con un cappello che gli copre il viso e un tatuaggio sull'avambraccio, che Eric dice essere un amico di suo fratello. Eric le spiega che non naviga più da quando suo fratello è morto sulla sua barca perché si sente responsabile di ciò che è successo.
Kate si rende conto che Jack ha regalato 100.000 dollari a ciascuna delle ultime quattro persone, ma che il Good Sam originale era qualcun altro. Fa ulteriori ricerche sui primi quattro candidati e per prima cosa si trova faccia a faccia con Jesse. Scopre che Jesse è collegato a Patrick, perché riconosce il suo tatuaggio sull'avambraccio da una foto con i fratelli Hays a Camden, ME. Le racconta che Patrick è stato il suo migliore amico, è cresciuto con lui e ha lavorato sulla sua barca a vela, la Crazy 8 (l'8 sulle borse).
Il giorno dopo, Kate manda in onda Jack e mostra come il Good Sam abbia ispirato i suoi destinatari: Christina ha comprato un'auto al suo vicino di casa, Marie ha donato la sua alla ricerca sul cancro, Jesse ha donato una parte dei suoi guadagni a un banco alimentare e Faith ha istituito una borsa di studio.