Questo documentario esplora la vita di Aileen Wuornos, una delle poche serial killer donne, dalla sua infanzia segnata da abusi fino alle confessioni nel braccio della morte, offrendo uno sguardo approfondito sui crimini che hanno sconvolto l'America.
La docuserie offre uno sguardo intimo sulla vita di Victoria Beckham, dalla sua ascesa come Posh Spice nelle Spice Girls alla sua trasformazione in stilista e imprenditrice di successo. Attraverso interviste personali e materiali inediti, il documentario esplora le sfide e i trionfi che hanno definito il suo percorso, mentre si prepara per una delle sue sfilate più ambiziose alla Paris Fashion Week. La serie include anche testimonianze di figure chiave come David Beckham, Anna Wintour, Tom Ford ed Eva Longoria, offrendo una prospettiva completa sulla sua evoluzione professionale e personale.
Il documentario esplora la vita e la carriera di Massimo Troisi, evidenziando il suo talento come regista e attore. Attraverso filmati inediti e interviste a colleghi e critici, emerge un ritratto intimo dell'artista, mettendo in luce la sua sensibilità e l'impatto duraturo sulla cultura italiana. Il film offre una prospettiva approfondita sul suo percorso artistico e personale, celebrando il suo contributo al cinema.
Questo documentario offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte delle prove di Michael Jackson per la serie di concerti "This Is It". Attraverso oltre cento ore di filmati, il film mostra l'artista mentre sviluppa e perfeziona le sue performance, rivelando il suo processo creativo e la dedizione al suo mestiere. Un'opportunità unica per vedere il Re del Pop al lavoro, preparando quello che sarebbe dovuto essere il suo grande ritorno sul palco.
Attraverso interviste ai membri della band e rari filmati d'archivio, questo documentario esplora l'evoluzione dei Devo, dalle loro radici art rock ad Akron, Ohio, fino al successo new wave con "Whip It" e oltre. Il film approfondisce l'ideologia della "de-evoluzione" sviluppata dal gruppo, influenzata dalla sparatoria del 1970 alla Kent State University, e il loro impatto sulla cultura musicale e visiva.
A 15 anni, James "JJ'88" Jacobs commette un omicidio; tre giorni dopo, perde suo fratello. Mentre sconta una doppia condanna all'ergastolo, JJ'88 cerca redenzione e guarigione attraverso la musica, componendo canzoni durante l'isolamento. Questo documentario visuale intreccia narrazione, diari lirici e rappresentazioni immaginate di ricordi e sogni, offrendo uno sguardo profondo sul potere trasformativo dell'arte e sulla ricerca del perdono.
Questo documentario esplora come Ed Sullivan abbia utilizzato il suo popolare show televisivo per promuovere artisti afroamericani durante l'era dei diritti civili, sfidando le convenzioni sociali e contribuendo all'integrazione culturale negli Stati Uniti.
Attraverso interviste a familiari, amici e colleghi, oltre a filmati inediti di concerti e momenti privati, il documentario esplora la vita e la carriera di Pino Daniele, evidenziando il suo contributo unico alla musica italiana e il profondo legame con la sua Napoli natale.
In questo reality intimo e divertente i gemelli Tom e Bill Kaulitz offrono uno spaccato della loro vita privata da superstar a Los Angeles e in Germania.
Nel marzo 2013, un jet privato in partenza dall'aeroporto di Punta Cana viene fermato dalle autorità dominicane, che scoprono a bordo 700 chili di cocaina. I quattro francesi arrestati, tra cui due ex piloti militari decorati, non corrispondono al profilo tipico dei trafficanti. Questo documentario esplora le zone d'ombra del caso, indagando su chi si celi dietro l'operazione e sulle possibili implicazioni di servizi segreti e figure politiche.