La storia vera di due giovani, David Packouz e Efraim Diveroli, che si aggiudicarono un contratto da 300 milioni di dollari dal Pentagono per armare gli alleati dell'America in Afghanistan.
Il film è interpretato da Jonah Hill, Miles Teller, Ana de Armas e Bradley Cooper, che ha anche co-prodotto. Le riprese sono iniziate il 2 marzo 2015 in Romania. Il film è stato presentato in anteprima a New York City il 3 agosto 2016 ed è stato distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures il 19 agosto 2016. Ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica e ha incassato 86 milioni di dollari. Hill ha ricevuto una nomination ai Golden Globe per la sua interpretazione.
Nel 2005, David Packouz è un massaggiatore che vive a Miami, in Florida, con la sua ragazza Iz. David spende i risparmi di una vita per acquistare lenzuola di alta qualità da rivendere alle case di riposo, ma l'impresa fallisce. David si imbatte nel suo vecchio amico Efraim Diveroli, che ha fondato una sua società, la AEY Inc. che vende armi al governo americano per la guerra in corso in Iraq. Iz informa David di essere incinta ed Efraim gli offre un lavoro presso AEY; nonostante David e Iz si oppongano con veemenza alla guerra, David si unisce ad AEY e mente a Iz.
Efraim spiega che gli ordini di attrezzature militari vengono pubblicati su un sito web pubblico e il loro lavoro consiste nel fare offerte per piccoli ordini ignorati dagli appaltatori più grandi ma che valgono comunque milioni. L'uomo d'affari locale Ralph Slutzky fornisce loro un finanziamento, nella falsa convinzione che AEY venda armi solo per proteggere Israele. David ed Efraim ottengono un contratto per fornire diverse migliaia di pistole Beretta alla polizia irachena di Baghdad, ma un embargo italiano blocca la spedizione, che viene bloccata in Giordania. La mancata consegna del carico come promesso comporterebbe l'esclusione di AEY da qualsiasi contratto futuro. Nel frattempo, Iz viene a conoscenza della vera natura degli affari di David.
David ed Efraim volano in Giordania, corrompendo la gente del posto per liberare il carico, e ricevono un autista per trasportare loro e il carico in Iraq. Il trio guida nella notte, corrompendo una pattuglia di frontiera ed evitando insorti armati, e arriva alla base militare, dove il capitano Santos è impressionato dal fatto che siano sopravvissuti al Triangolo della Morte; i due vengono pagati profumatamente.
AEY si assicura contratti più grandi e redditizi, espandendo la propria attività, e nasce la figlia di David, Ella, mentre Efraim diventa sempre più instabile e inaffidabile. L'azienda ha la possibilità di concludere "l'affare afghano", il più grande mai concluso: il governo degli Stati Uniti invia un ordine massiccio del valore di 300 milioni di dollari, che richiede 100 milioni di proiettili AK-47 e che porterebbe a un profitto di 100 milioni di dollari. Di fronte a una carenza globale di munizioni AK-47, il duo incontra il leggendario trafficante d'armi Henry Girard, che ha accesso a enormi depositi di armi inutilizzati in Albania. Dovendo smaltire questi arsenali, tra cui oltre 100 milioni di munizioni AK-47, in conformità con i trattati NATO e non potendo trattare direttamente con gli Stati Uniti, Girard si offre di fare l'affare attraverso AEY. Efraim accetta, nonostante il disagio di David nel lavorare con un uomo inserito nella lista dei terroristi.
I due si recano in Albania per testare le munizioni e si aggiudicano il contratto, anche se Efraim viene a sapere che hanno offerto molto meno dei loro concorrenti. Iz, frustrata dalle bugie di David, se ne va a vivere con sua madre. Preparando la spedizione in Albania, David scopre che quasi tutti i proiettili sono di fabbricazione cinese e illegali a causa dell'embargo statunitense; per nasconderlo, Efraim fa riconfezionare le munizioni. Venendo a sapere che Henry ha applicato un ricarico del 400%, Efraim pensa di tagliarlo fuori dall'affare, ignorando le proteste di David e distruggendo l'unica copia del suo contratto di collaborazione con David.
Henry si vendica facendo rapire David, picchiandolo e minacciandolo con una pistola; David si chiede se il suo autista albanese scomparso, Bashkim, sia stato ucciso. David viene a sapere che Efraim non ha pagato a Enver, l'albanese che si occupa del riconfezionamento, la tariffa di 100.000 dollari.
Tornato a Miami, David lascia AEY e chiede i soldi che gli spettano, ma Efraim rifiuta. David torna a lavorare come massaggiatore e convince Iz a tornare a vivere con lui, dicendole la verità su AEY. Settimane dopo, Efraim e Ralph offrono a David una misera liquidazione e David minaccia Efraim con le prove dei suoi documenti aziendali falsificati. Poco dopo, David ed Efraim vengono arrestati dall'FBI, che era stata contattata dallo scontento Enver. L'FBI aveva già arrestato Ralph, che aveva indossato un microfono durante un incontro incriminato con David ed Efraim. Efraim viene condannato a quattro anni di carcere per numerosi reati legati alla cospirazione e alla frode sull'affare afghano, mentre David ottiene sette mesi di arresti domiciliari per la sua collaborazione.
Mesi dopo, Henry si scusa con David per averlo rapito in Albania e condivide il suo apprezzamento per non essere stato consegnato all'FBI offrendo a David una valigetta di denaro in cambio di "niente più domande". Il film termina lasciando poco chiara la decisione di David.